L'attesa è finita! Antonello Venditti inaugura il Lucca Summer Festival 2025 con una serata speciale…
Come Arrivare al Lucca Summer Festival 2025: Guida Completa a Treno, Auto, Bus e Parcheggi
Arrivare a Lucca per il Summer Festival 2025 e trovare parcheggio può sembrare una sfida, specialmente durante le serate dei concerti più importanti. Ma non preoccuparti! Con un po’ di pianificazione e i consigli giusti (quelli di chi Lucca la vive ogni giorno!), potrai raggiungere Piazza Napoleone o l’area delle Mura Storiche senza stress.
In questa guida completa di Lucca.Online, ti spieghiamo tutte le opzioni per raggiungere il festival – treno, auto, aereo, bus – e, soprattutto, ti sveliamo dove e come parcheggiare a Lucca, con suggerimenti pratici sui parcheggi a pagamento, quelli gratuiti (per i più mattinieri!) e le strategie per evitare la ZTL.
➡️ Se cerchi informazioni generali sul festival, torna alla Guida Completa al Lucca Summer Festival 2025
Raggiungere Lucca: Le Opzioni Principali
In Treno (Opzione Consigliata!)
Il treno è spesso la soluzione più comoda e meno stressante.
- Stazione: La stazione ferroviaria di Lucca si trova appena fuori le mura, lato sud (Piazza Ricasoli). È a soli 10-15 minuti a piedi da Piazza Napoleone.
- Collegamenti: Lucca è ben collegata con le principali città toscane come Firenze (Santa Maria Novella), Pisa (Centrale – ottimo collegamento con l’aeroporto), e Viareggio. Controlla gli orari sul sito ufficiale di Trenitalia.
- Treni Speciali LSF: Negli anni passati, Trenitalia ha spesso attivato treni speciali notturni per il rientro verso Firenze/Pisa dopo i concerti principali. Verifica sul sito di Trenitalia o del Lucca Summer Festival più vicino all’evento se questo servizio sarà attivo anche nel 2025.
- Consiglio Local: Anche se ci sono treni speciali, possono essere molto affollati. Considera l’idea di pernottare a Lucca (➡️ Consulta le opzioni per dormire a Lucca durante il festival) o verifica attentamente gli orari dell’ultimo treno standard disponibile.

In Auto
Se scegli l’auto, la parola d’ordine è: parcheggiare fuori dalle mura.
- Autostrade: Lucca è raggiungibile tramite l’Autostrada A11 Firenze-Mare (uscite Lucca Est o Lucca Ovest) e la Bretella A11-A12 (collegamento con Genova/Viareggio/Livorno).
- ZTL (Zona Traffico Limitato): ATTENZIONE MASSIMA! L’intero centro storico dentro le Mura è una ZTL attiva H24 per i non residenti/autorizzati. Entrare senza permesso significa multa assicurata (le telecamere sono attive e funzionanti ai varchi). Non cercare assolutamente di entrare nel centro storico per parcheggiare!
- Parcheggio: Vedi la sezione dedicata qui sotto per tutte le opzioni.

In Aereo
Gli aeroporti più vicini e comodi per raggiungere Lucca sono:
- Aeroporto di Pisa (PSA) “Galileo Galilei”: È il più vicino e pratico (circa 20-30 km da Lucca). Dall’aeroporto puoi prendere:
- Il trenino PisaMover fino alla stazione di Pisa Centrale e da lì un treno diretto per Lucca (frequenti).
- Autobus diretti (verifica orari e linee sul sito di AT Bus – Autolinee Toscane).
- Taxi o Noleggio Con Conducente (NCC).
- Aeroporto di Firenze (FLR) “Amerigo Vespucci”: Dista circa 70-80 km da Lucca (circa 1 ora). Dall’aeroporto puoi prendere:
- La Tramvia T2 fino alla stazione di Firenze Santa Maria Novella e da lì il treno per Lucca.
- Autobus diretti (verifica orari e linee su AT Bus).
- Taxi o NCC.
In Autobus
- Linee Extraurbane: I servizi di AT Bus – Autolinee Toscane collegano Lucca con molte città e paesi della Toscana (Pisa, Firenze, Viareggio, Pistoia, zone della Garfagnana). La stazione degli autobus principale è in Piazzale Verdi, dentro le mura ma in posizione comoda per uscire/entrare.
- Bus Turistici / Lunga Percorrenza: Compagnie private (es. Flixbus) fermano a Lucca, solitamente fuori dalle mura (controlla sempre le fermate esatte al momento della prenotazione).
Parcheggiare a Lucca per il Festival: La Guida Definitiva
Trovare parcheggio durante le serate del Lucca Summer Festival richiede pazienza e una buona strategia. Ecco tutte le opzioni e i nostri consigli:
Regola Fondamentale: Parcheggiare SEMPRE FUORI dalle Mura Storiche!
Lo ripetiamo: non entrate nella ZTL con l’auto. Tutti i parcheggi accessibili ai visitatori si trovano all’esterno della cinta muraria o immediatamente a ridosso.
Parcheggi a Pagamento Consigliati (Strisce Blu o Strutture)
Sono la soluzione più pratica e vicina, anche se più costosa, e tendono a riempirsi molto velocemente nelle serate di punta.
- 🅿️ Parcheggio Carducci: (Sotto le mura, Viale Giosuè Carducci, lato sud-ovest) Molto grande e strategicamente posizionato sia per Piazza Napoleone che per l’area concerti sulle Mura (Ex Campo Balilla). È spesso uno dei primi a riempirsi. (Consiglio Local: Ottima posizione, ma arriva decisamente presto!)
- 🅿️ Parcheggio Stazione: (Piazza Ricasoli, vicino alla stazione ferroviaria, lato sud) Comodo se arrivi in treno e devi lasciare l’auto per la notte, o per raggiungere Piazza Napoleone a piedi (circa 10 min).
- 🅿️ Parcheggio Palatucci: (Via Palatucci, lato nord-ovest) Molto capiente, collegato da un comodo sottopasso pedonale che permette di raggiungere facilmente le mura e il centro. Ottima alternativa se il Carducci è pieno.
- 🅿️ Parcheggio Mazzini: (Via dei Bacchettoni, lato est) Vicino a Porta Elisa, comodo per chi arriva dall’uscita Lucca Est dell’autostrada. Dista circa 10-15 minuti a piedi da Piazza Napoleone.
- 🅿️ Parcheggio Cittadella: (Via Cittadella, lato ovest) Più piccolo, ma vicino a Porta Sant’Anna e all’area ovest del centro.
- 🅿️ Altri Parcheggi (Strisce Blu): Lungo i viali di circonvallazione (Viale Carducci, Viale Papi, Viale Marconi, ecc.) ci sono numerosi posti auto delimitati da strisce blu. Valgono le stesse regole: si riempiono in fretta.
[IMMAGINE SUGGERITA: Foto di uno dei parcheggi principali, es. Carducci o Palatucci. Alt Text: Parcheggio Carducci a Lucca, situato sotto le mura vicino all’area LSF.]
Costi e Pagamento: Le tariffe variano a seconda del parcheggio e dell’orario (indicativamente 1,00 – 2,00 €/ora, spesso con tariffe massime giornaliere o notturne). Si paga ai parchimetri (accettano monete, a volte carte/bancomat) o tramite le app di sosta più diffuse (es. Tap&Park / MooneyGo, EasyPark – verifica quali sono attive e scaricale prima di arrivare!).
Parcheggi Gratuiti (Strisce Bianche)
Esistono, ma richiedono una buona dose di fortuna, la volontà di camminare un po’ di più e, soprattutto, di arrivare molto presto!
- 🆓 Zona Palasport / Via delle Tagliate: (Lato nord / nord-est della città) Quest’area offre diverse possibilità di parcheggio gratuito, ma dista circa 20-30 minuti a piedi dal centro storico. Si riempie molto velocemente, specialmente nei giorni dei concerti.
- 🆓 Zone Residenziali Esterne: Avventurandosi nelle strade più lontane dai viali di circonvallazione (es. Arancio, San Concordio, San Marco) si possono trovare posti gratuiti, ma presta massima attenzione ai cartelli: verifica giorni di pulizia strade, divieti specifici o parcheggi riservati ai residenti.
- Consiglio Local: Se punti a un parcheggio gratuito per un concerto importante (soprattutto nel weekend), cerca di arrivare a Lucca nel primo pomeriggio, se non addirittura nella tarda mattinata.
Parcheggi Specifici per Concerti Area Mura (Ex Campo Balilla)
Per i concerti che si tengono sull’area delle Mura vicino a Viale Carducci:
- Vicinanza: Il Parcheggio Carducci è logisticamente il più comodo per accedere a quest’area. Anche il Parcheggio Stazione è una buona opzione.
- Flusso del Traffico: In occasione di questi eventi, potrebbero esserci indicazioni specifiche della Polizia Municipale, deviazioni o chiusure stradali temporanee nell’area di Viale Carducci e Viale Europa per gestire il flusso di persone e veicoli. Segui sempre le indicazioni sul posto.
Mappa Parcheggi Consigliati

Consigli Locali Aggiuntivi sul Parcheggio
- Arriva Presto, Molto Presto: Non ci stancheremo mai di dirlo. Per i concerti del weekend o gli artisti di grande richiamo, punta ad arrivare a Lucca almeno 2-3 ore prima dell’orario di apertura dei cancelli per avere maggiori possibilità di trovare un parcheggio comodo.
- Pazienza all’Uscita: Dopo il concerto, il deflusso dai parcheggi principali (specialmente Carducci e Palatucci) può essere molto lento e richiedere anche un’ora o più. Armati di pazienza, metti della buona musica o considera di fermarti per bere qualcosa in uno dei locali aperti in centro prima di metterti in auto.
- App di Sosta Pronte: Scarica e configura almeno un’app per il pagamento della sosta (es. MooneyGo, EasyPark) prima di arrivare a Lucca. Ti risparmierà tempo e la ricerca di monete.
- Sicurezza: Come ovunque, non lasciare oggetti di valore in vista all’interno dell’auto parcheggiata.
Muoversi a Lucca Durante il Festival
Una volta che hai parcheggiato l’auto (o sei sceso dal treno/bus), muoversi a Lucca è semplice e piacevole:
- A Piedi: Il centro storico è relativamente piccolo e quasi interamente pedonale. Camminare è il modo migliore per esplorarlo e raggiungere le aree del festival.
- In Bici: Lucca è famosa per essere una città ciclabile! Puoi noleggiare una bicicletta (o anche un divertente risciò) per fare un giro sulle Mura o per spostarti più velocemente. Fai solo attenzione alla folla nelle vicinanze delle aree concerto nelle ore di punta.
- Navette/Bus Urbani: Verifica sui canali ufficiali del Lucca Summer Festival o del Comune di Lucca se vengono attivate navette speciali dai parcheggi più esterni (come a volte accade per il Palatucci). Le linee urbane di AT Bus continuano il servizio regolare, ma potrebbero subire deviazioni a causa delle chiusure stradali legate al festival.
Accesso alle Aree Concerto
- Piazza Napoleone: Gli accessi sono solitamente ben segnalati e si trovano nelle vie circostanti la piazza (es. Via Vittorio Veneto, Piazza del Giglio, Via Beccheria). Segui le indicazioni del personale e il flusso delle persone.
- Mura Storiche (Ex Campo Balilla): L’accesso principale a quest’area è tipicamente da Viale Carducci o dalle vie limitrofe designate dall’organizzazione. Anche qui, segui le indicazioni specifiche fornite per l’evento.
- Controlli di Sicurezza: Preparati ai controlli di sicurezza all’ingresso delle aree concerto. Borse e zaini verranno controllati e ci sono regole specifiche sugli oggetti non consentiti. Tieni a portata di mano il biglietto (digitale o cartaceo) e un documento d’identità per velocizzare le procedure.
➡️ Per informazioni dettagliate sulle regole di accesso, cosa portare e cosa è vietato: Consulta i nostri Consigli Utili per il Lucca Summer Festival 2025
Conclusione: Pianifica in Anticipo e Goditi il Festival!
Raggiungere il Lucca Summer Festival 2025 e gestire il parcheggio senza stress è assolutamente possibile con la giusta pianificazione. Il nostro consiglio spassionato rimane: se puoi, scegli il treno. Se invece devi usare l’auto, arriva con larghissimo anticipo, parcheggia tassativamente fuori dalle mura e preparati a una piacevole passeggiata verso il cuore dell’evento.
Consulta sempre le informazioni ufficiali più aggiornate sui siti di Trenitalia, AT Bus, Comune di Lucca (per ZTL e viabilità) e, ovviamente, del Lucca Summer Festival stesso. Goditi la straordinaria musica del LSF nella nostra splendida Lucca!
Ultimo Aggiornamento: 3 Maggio 2025
0 Comments