Le Mura di Lucca
Appena arrivati a Lucca non si possono non notare le splendide mura che con i loro oltre 4 km circondano completamente il centro storico della città.
Contenuti
Quando sono state costruite le Mura di Lucca?
La costruzione delle Mura rinascimentali (quelle che circondano la città) è durata oltre 100 anni. La realizzazione iniziò nel 1544 e terminò nel 1650.
Le Mura Romane e Medievali
Ci sono state altre Mura nella città di Lucca, le più antiche sono state quelle costruite tra il III e il II secolo avanti Cristo. Alcuni resti di queste Mura sono visibili nella Chiesina della Rosa (Chiesa di S.Maria della Rosa).
Successivamente la nuova cinta muraria fu costruita nel XIII secolo e ampliata nel XIV secolo. In fondo a Via Fillungo si può vedere la bellissima Porta di Borgo costruita tra il 1198 e il 1265, mentre nelle zone di Porta Elisa è possibile vedere Porta San Gervasio e Protasio ultimata nel 1265.
Il resto delle Mura fu distrutto durante la costruzione delle Mura Rinascimentali, comprese le altre 2 porte (erano 4 totali in origine).
Quando costarono le Mura di Lucca?
L’incredibile costruzione delle Mura costò 900.000 scudi. Ecco l’immagine di uno scudo.
Curiosità Mura di Lucca
Nonostante le Mura siano state edificate con lo scopo di difendere la città in guerra, nessuna battaglia è stata combattuta. Sono servite però a salvare la città da un’inondazione del Serchio nel 1812, grazie alla chiusura di tutte le porte. Un aneddoto raccontato è che in quell’occasione Elisa Baciocchi (sorella di Napoleone e Principessa di Lucca) rimase fuori dalle Mura e fu tirata su in città grazie ad un argano.Le Porte delle Mura
Le Porte delle Mura di Lucca sono 6. Di queste 6 solo 3 sono le originali costruite insieme alle Mura: la più antica è Porta San Pietro, del 1566. Successivamente fu ultimata Porta Santa Maria (o Borgo Giannotti) nel 1593 e poi Porta San Donato nel 1629.
Quest’ultima ebbe una nascita tumultuosa, l’originale è Porta San Donato vecchia ma la cortina costruita intorno ad essa non si dimostrò abbastanza stabile, costringendo gli operai a costruire una nuova porta e un nuovo tratto di Mura.
Le altre 3 porte sono più Moderne, fu Elisa Baciocchi a volere che la costruzione delle Porte riprendesse e in suo onore fu costruita Porta Elisa nel 1811.
Cento anni dopo fu costruita Porta S.Anna (Porta Vittorio Emanuele) nonostante il parere contrario di molti artisti dell’epoca come Giovanni Pascoli e Gabriele D’Annunzio. La Porta più recente è Porta San Jacopo, costruita nel 1931.
Le sortite delle Mura
Le Sortite delle Mura di Lucca oggi sono molto utili per tutti i pedoni che vogliono raggiungere il centro della città e furono costruite per un motivo molto valido, permettere a chi era dentro di uscire di nascosto in caso di assedio della città.
Dimensioni Mura di Lucca
La lunghezza di “un giro di Mura” è di 4km e 195 metri. L’altezza invece è di 12 metri.