Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Informazioni Lucca

cosa vedere in garfagnana

Cosa vedere in Garfagnana

La Garfagnana, in provincia di Lucca, è una delle zone più verdi di tutta Italia. A rendere così speciale e attraente quest’area sono i suoi boschi, i suoi castelli medievali, le sue riserve naturali ed i suoi borghi folkloristici e suggestivi. Situata tra la Versilia e le Alpi Apuane, la Garfagnana richiama ogni anno migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

Read More

Il Parco dell'Orecchiella in Garfagnana

Il Parco dell’Orecchiella in Garfagnana

Tre regioni s’incontrano, quasi s’abbracciano nel perpetuare una linea che dal sud al nord termina il percorso degli Appennini per iniziare l’arco Alpino, le Apuane del Parco dell’Orecchiella in Provincia di Lucca.
Questa zona è la Garfagnana, ancora in terra toscana ma già pronta a percepire il respiro, le brezze della Liguria spezzina o dell’Emilia dei Castelli, dei borghi arroccati sul confine.

Read More

San Riccardo

Un altro dei Santi legati alla città di Lucca è San Riccardo.
La figura di San Riccardo è molto particolare e spesso molto confusa.
Innanzitutto partiamo da come viene conosciuto: San Riccardo Re d’Inghilterra, la denominazione è probabilmente sbagliata, Riccardo non fu re ma la sua provenienza è sicuramente l’Inghilterra.

Read More