L’Orto Botanico a Lucca
Il 21 Marzo come consuetudine aprirà l’Orto Botanico di Lucca nato per volere di Maria Luisa di Borbone nel 1820 con scopi di ricerca e sperimentazione scientifica. Nel 19° secolo l’Orto visse un periodo di grande splendore con dei botanici importanti a dirigerlo come Benedetto Puccinelli e Cesare Picchi.
Purtroppo questo fu un preludio alla sospensione di tutte le attività del giardino botanico a causa della 1° guerra Mondiale. La sospensione durò fino agli anni ’70, quando riprese la consueta attività.
Orari Apertura Orto Botanico 2019
L’Orto Botanico apre ogni anno il 21 Marzo, primo giorno di primavera e tiene aperto quotidianamente fino al 4 Novembre con questi orari:
dal 21 marzo 2019 al 30 aprile 2019 10.00 – 17.00
dal 1° maggio 2019 al 30 giugno 2019 10.00-18.00
dal 1° luglio 2019 al 30 settembre 2019 10.00-19.00
dal 1° ottobre 2019 al 4 novembre 2019 10.00-17.00
Mappa Orto Botanico
La mappa dell’Orto Botanico per visitare al meglio tutto il Giardino.

Dove si trova l’Orto botanico di Lucca?
La biglietteria e il nuovo ingresso si trovano sulla discesa del baluardo di San Regolo. L’indirizzo è Via del Giardino Botanico 14. La porta più vicina per entrare in città e visitare il Giardino Botanico è Porta Elisa
Visite fuori stagione
E’ possibile visitare l’Orto botanico anche fuori stagione (dal 1° Gennaio al 20 Marzo e dal 5 Novembre al 31 dicembre) prenotando prima e comunque solo nella fascia oraria 9:30 -12:30.
Biglietti Orto Botanico Lucca
Per entrare nell’Orto Botanico è previsto un ticket .
Il biglietto intero costa 4€.
E’ previsto un biglietto ridotto al costo di 3€ per i gruppi sopra 10 persone, i bambini da 6 a 14 anni e gli adulti sopra i 65 anni e per gli studenti con tesserino.
Il biglietto è gratuito per i bambini sotto i 6 anni, i disabili con accompagnatore e per le scuole di Lucca.
Ticket cumulativo
E’ prevista la possibilità di un ticket combinato con Torre delle Ore e Torre Guinigi al costo di 9€ e valido per 2 giorni.
HORTUS BOTANICUS LUCENSIS INDEX SEMINUM
Un’iniziativa interessante dell’Orto Botanico di Lucca è il catalogo che ogni anno viene aggiornato con tutte le sementi disponibili per gli scambi tra giardini botanici.
Naturalmente le sementi non sono disponibili per i privati cittadini, ma l’Index Seminum invece è a disposizione di tutti.
La leggenda del fantasma dell’Orto Botanico
Uno dei personaggi più affascinanti di Lucca è sicuramente Lucida Mansi, non si sa con certezza se sia realmente esistita ma sono molte le leggende su di lei.
Una di questa è strettamente legata all’Orto Botanico.
Lucida Mansi era una donna molto vanitosa che si circondava di specchi. Per paura di invecchiare fece un patto con il diavolo: per 30 anni non sarebbe invecchiata in cambio della sua anima.
Il patto all’inizio si rivelò una gioia per Lucida che vedeva tutti quelli intorno invecchiare e lei manteneva il solito aspetto generando le invidie di tutti. A pochi minuti dalla mezzanotte del 30° anno però si rese conto di quello che aveva fatto e provò ad ingannare il diavolo salendo sulla Torre delle Ore per non far scattare la mezzanotte.
Il piano non riuscì e il diavolo la prese con una carrozza infuocata e la portò all’inferno passando proprio per il laghetto dell’orto botanico.
Si dice che ancora oggi immergendo la testa nel laghetto si possa intravedere il volto di Lucida Mansi e nelle notti di luna piena pare che si possa vedere la carrozza infuocata mentre porta la bella Lucida tra le fiamme dell’inferno.
Contatta L’Orto Botanico a Lucca
- 0583442161
-
Orto Botanico di Lucca
Via del Giardino Botanico, 14
Lucca
Mappa e Indicazioni L’Orto Botanico a Lucca
Orari di Apertura L’Orto Botanico a Lucca
-
domenica10:00 - 17:00
-
lunedì10:00 - 17:00
-
martedì10:00 - 17:00
-
mercoledì10:00 - 17:00
-
giovedì10:00 - 17:00
-
venerdì10:00 - 17:00
-
sabato10:00 - 17:00